Adiaphora
15.02.2018
Adiaphora (dal greco ἀδιάφορα, "cose indifferenti") nella filosofia stoica indica cose che sono al di fuori della legge morale, cioè azioni che non sono né moralmente prescritte né moralmente proibite. Gli stoici distinguevano tutti gli oggetti dell'agire umano in quattro categorie: virtù, sapienza, giustizia, temperanza e simili erano denominate "il bene"; i loro opposti "male". Oltre a questi, però, vi sono molti altri oggetti della vita umana come ricchezza, fama, ecc. che, in sé non sono né buoni né cattivi. Essi venivano così considerati neutrali e denominati adiaphora.