Oikeiosis
15.02.2018
Oikeiosis (dal greco οικεῖος) è un termine introdotto dai filosofi stoici (ca. 300 a.C.) per indicare la realizzazione, il fine ultimo degli esseri viventi, ossia la conoscenza del proprio io, tramite la synaesthesis (percezione interna). Grazie a questa conoscenza di sé, nasce l'istinto di conservazione che consente lo sviluppo del proprio essere.
![](https://d18498e8c1.cbaul-cdnwnd.com/abbbcbef5447af464db9157f971c34f9/200000141-b93aaba339/OIKEIOSIS.jpeg?ph=d18498e8c1)